CAMBIAMENTI CLIMATICI

SPUNTI PER PENSARE E RAGIONARE IN MODO DIVERSO

Occorre, cambiare la mente, il modo di pensare e di vivere perché anche il clima è qualcosa di cui siamo direttamente responsabili. Qualcosa che Ti riguarda e che Ci riguarda, come singoli e come membri di una collettività.

PROGETTO

Cambiamenti Climatici è un progetto fotografico che vuole stimolare una riflessione sull’opportunità di rivedere i nostri modi di vivere. Sulla necessità di pensare e di ragionare in modo diverso.
Di prenderci cura del clima come di qualcosa di cui siamo direttamente responsabili.
Qualcosa che Ti riguarda e che Ci riguarda, come singoli e come membri di una collettività.
Una riflessione anche sul cambiamento. Il passaggio in cui si diventa o si torna qualcosa di diverso da ciò che siamo o siamo stati. Spesso senza migliorarci. E sui Cambiamenti, quelli Climatici, di cui da anni siamo spettatori e attori e che coinvolgono e sconvolgono la vita di ciascuno di noi, per gli effetti che decenni di disinteresse, speculazione ed egoismo hanno prodotto.
Questo progetto è stato finanziato con il contributo delle Acli Provinciali di Novara.

I RITRATTI

Siamo ritratti con degli outfit che non rendono più comprensibile a quale stagione si riferiscano. Che confondono, disorientano. Pensati per Inverni che si perdono dentro a lunghe Estati, per Autunni e Primavere che faticano a distinguersi. Che creano spaesamento. Che stridono. Che diventano un campanello, un allarme.
Gli scatti sono di Valeria Mottaran, fotografa novarese.

LA MOSTRA

Siamo tutti esposti al sole e alle intemperie su pannelli appesi all’interno di un parco.
Come ospiti o presenze che aleggiano in mezzo al verde, un habitat che dovremmo preservare, perché fondamentale per la nostra esistenza.

L’EVENTO

La mostra è stata presentata all’interno di un evento di 3 giorni che ha visto i ragazzi protagonisti in tutti i servizi. Colazioni, aperitivi e cene accompagnati da musica dal vivo nel parco dell’asilo comunale di Bellinzago.